Dove San Valentino è tutto l’anno. Gli alberghi più romantici d’Italia
C’è chi pensa che il romanticismo inizi e finisca il giorno di San Valentino e chi crede, al contrario, che il romanticismo non vada relegato ad un’unica data. In fondo romantici bisogna essere un po’ tutto l’anno e quale occasione migliore se non organizzare un weekend in giro per l’Italia per rinnovare il proprio amore in uno degli hotel più romantici del nostro paese. Ecco allora una rassegna dei migliori posti in cui ritrovare l’affinità con il proprio compagno, scambiarsi coccole e baci, alla faccia del 14 febbraio.
Brescia posiziona tra i relais più romantici d’Italia il suo Albereta, immerso nei vigneti della Franciacorta. Qui non dormirete solo come dei pascià, ma mangerete anche molto bene: la ristorazione dell’hotel infatti è curata da Gualtiero Marchesi. Non manca il centro benessere dove potrete rilassarvi tra un bagno turco e un tuffo in piscina. Un piccolo aiuto per la camera? Scegliete la suite con soffitto di vetro: con un semplice click il soffitto si apre e il vostro amore resterà senza parole. Se invece volete riscaldare i vostri cuori durante una romantica settimana bianca, scegliete il San Lorenzo Mountain Lodge, uno chalet di lusso affacciato sulle montagne dell’Alto Adige a Bolzano.
Maestoso, il termine giusto per definirlo. In provincia di Firenze ecco Il Salviatino, un hotel ricavato da una villa del XV secolo che sorge sulle colline di Fiesole. Affacciatevi dalla vostra camera ad ammirare la campagna toscana, rimanete ancora una notte tra le pareti di questo elegante e prestigioso hotel: non ve ne pentirete. Sofisticato è invece il termine giusto per Palazzo Barbarigo a Venezia. Arredato con elementi dèco e di design, si respira un’atmosfera soffusa, lontana dal tradizionale stile veneziano. Il Palazzo affaccia sul Canal Grande e su Rio San Polo e rappresenta un’ottima alternativa per chi voglia soggiornare a Venezia in piena tranquillità.
Dormire in un faro? Perché no. Costruito dalla Marina nel 1856, oggi trasformato in uno splendido hotel lontano da tutto, Faro Capo Spartivento si trova a Cagliari, in Sardegna. Vanta sei suite e un gazebo di cristallo per ammirare le stelle.
Se pensate ad un weekend di benessere il Relais San Maurizio a Cuneo fa al caso vostro. All’interno la famosa Medical&Beauty Spa dove potrete scegliere trattamenti a base di sale o pacchetti massaggi per due. Durante l’estate è possibile usufruire anche della piscina esterna con getto d’acqua rinvigorente. Nel nostro splendido sud troviamo Sextantio a Matera, un hotel diffuso ricavato da alcune grotte dei famosi sassi della cittadina della Basilicata. Vi sembrerà di immergervi in un’atmosfera senza tempo, sospesi in stanze dal tono medioevale e panorama mozzafiato. Forse meno magico all’apparenza appare l’Albergo Verbania sull’Isola dei Pescatori del Lago Maggiore. Ma aspettate solo di ritrovarvi in una delle 12 camere ispirate ad un fiore, semplici ed accoglienti, per esprimere un giudizio. La vista che offre questo hotel sarà difficile da ritrovare in qualsiasi altra struttura: davanti a voi splendono l’Isola Bella e l’Isola Madre, mentre il fruscio delle acque del lago coccoleranno i vostri riposi. Se invece preferite un paesaggio marino vi consigliamo Punta Tragara a Capri. 44 camere di lusso da cui guardare i famosi faraglioni. Peccato che l’hotel rimanga aperto solo da aprile ad ottobre.
Mara di MindTheTrip
Matteo